
Corso di Fotografia
full immersion
Partiremo da zero per arrivare a livelli piuttosto alti, ben oltre le foto ‘tecnicamente corrette’.
In un percorso a più tappe, arriverai a comprendere che cosa rende una foto potente, interessante e comunicativa… e cosa fare per ottenerla.

Programma
Vedere con l’occhio
Cosa e come guardare
Tipologie di luce
Movente: perché scattare?
Scelta del soggetto
Prospettive e punti di vista
Cosa cattura l’attenzione?
Tecnica fotografica
Fuoco e profondità di campo
Tempo, diaframma, iso
Lunghezza focale e prospettiva
Contrasto e latitudine di posa
Generi: ritratto e paesaggio
Notte e lunga esposizione
Vedere con il cervello
Equilibrio e composizione
Figure retoriche in fotografia
Editing: la selezione degli scatti
Testo e immagine: le didascalie
Foto in sequenza: il reportage
Etica: relazione col soggetto
Sei incontri di due ore e mezza più un’uscita pratica di una giornata.
A ogni lezione vengono assegnati esercizi da svolgere durante la settimana. Alla lezione successiva, il docente dedica il tempo necessario a un’attenta revisione delle foto di ciascuno, per risolvere dubbi su tecnica e composizione, oltre a dare suggerimenti pratici. Sbagliando si impara!
A chi è rivolto?
Il corso è indicato per chiunque nutra un appassionato interesse per la fotografia e voglia immergersi in un viaggio dalle basi tecniche fino ai concetti più avanzati della comunicazione visiva.
Il percorso è intenso, ma ripaga con un grande salto di qualità sia nella comprensione che nella pratica fotografica.
Alcuni allievi di TroppoCielo sono diventati a loro volta fotografi professionisti, con grande orgoglio del docente.
Prossime date:
Le lezioni hanno cadenza settimanale e si svolgono sempre dalle 20.00 alle 22.30.
I prossimi corsi sono:
dal 26 marzo al 30 aprile 2025 | mercoledì
dal 3 giugno al 8 luglio 2025 | martedì
dal 11 settembre al 16 ottobre 2025 | mercoledì
Dove?
In un aula attrezzata presso SpazioVuoto
via Podgora 21, a Castelfranco Veneto (TV).
Il docente
Massimo Branca è un fotografo documentarista con una formazione in Antropologia Culturale e con 15 anni di esperienza nell'insegnamento.
Dal 2008 associa la fotografia alla ricerca sul campo, attraverso il viaggio e progetti a lungo termine. Il suo lavoro è stato premiato internazionalmente e pubblicato su magazine come National Geographic, PhotoWorld e Stern Magazine.
Dal 2020 vive principalmente in Sicilia, nella futura sede di TroppoCielo.
Maggiori informazioni: massimobranca.com








Il costo del corso è di 230€
Il numero dei partecipanti è limitato a 14 per ogni classe.
Per iscriversi è richiesto il versamento di una caparra di 50€.
Gli studenti fino ai 27 anni hanno diritto ad uno sconto del 10%.
Chi si iscrive con un amico riceve uno sconto del 5% per sé e per l’amico.
In caso di mancata partecipazione la caparra non verrà rimborsata, ma si avrà diritto a un buono equivalente per frequentare un altro corso o workshop di TroppoCielo.
In caso di annullamento del workshop, per indisposizione del docente o altre cause di forza maggiore, l’intero importo verrà totalmente restituito.
Scrivici per avere maggiori informazioni:

“Il corso è stato bellissimo! Sono rimasta molto soddisfatta, onestamente ha superato le mie aspettative. Non regalo apprezzamenti, ma quando è da fare un complimento non lo risparmio. Ho apprezzato molto la chiarezza di esposizione dei contenuti, la tua pazienza, l’organizzazione, il metodo, l’invio del riassunto post lezione e il clima disteso e sereno che hai saputo creare. Si vede che ci metti passione e che sei competente. E di questi tempi non è scontato trovare persone in gamba, che ci mettono entusiasmo, dedizione e impegno.”
Ti potrebbero interessare anche:
Organizza un corso di fotografia nella tua città!
Ti piacerebbe frequentare un corso di fotografia, ma non ne trovi di validi nella zona dove abiti e non ti piace l’idea di seguire delle lezioni online?
Nessun problema, TroppoCielo viene a trovarti a casa tua!
Corso di Narrazione Visiva
Il corso, di livello avanzato, tratta di linguaggio fotografico, comunicazione visiva e storytelling. Verrà approfondita la capacità della fotografia di esprimere un concetto e trasmettere un messaggio, non limitandosi solo al singolo scatto, ma con combinazioni di più immagini in una sequenza ben strutturata.