Corso di Narrazione Visiva

Raccontare storie con le immagini.

Ti guideremo nella creazione di un progetto visivo personale, dall’ideazione alla presentazione finale, con un mix di lezioni in aula, online e pratica sul campo.

Esploreremo insieme le tecniche per costruire storie visive potenti e coerenti.

    • Sviluppare un approccio personale e consapevole alla fotografia.

    • Esplorare il legame tra emozioni vissute e immagini realizzate.

    • Ricercare storie con un proprio punto di vista originale.

    • Sviluppare una comprensione profonda del linguaggio visivo.

    • Imparare a riconoscere il valore del tempo e del coinvolgimento.

    • Fondamenti del reportage: identificazione del tema, approccio al soggetto, pianificazione del lavoro.

    • Tecniche narrative: costruire un racconto visivo con struttura, ritmo e profondità.

    • Lavoro sul campo: come affrontare sfide pratiche e trovare il tuo stile.

    • Editing e sequenza: selezionare e organizzare le foto per trasmettere un messaggio forte e chiaro.

    • Presentazione finale: preparare il progetto per il pubblico o per una pubblicazione.

  • Il corso è ideale per chi:

    • Vuole coltivare la capacità di raccontare storie con le immagini.

    • Cerca un percorso personalizzato che unisca tecnica e creatività.

    • Vuole essere guidato da un fotografo esperto e competente.

    Il corso non tratterà specificamente di tecnica, quindi è adatto a chi ha già una certa dimestichezza con il mezzo fotografico.

    Chi parte da zero può iniziare con il Corso di Fotografia.

  • Durata totale del corso: 6 incontri nell’arco di 3 mesi.

    Ore di formazione: oltre 20 ore di lezioni teoriche e feedback individuali.

    Luogo: SpazioVuoto, in via Podgora 21, a Castelfranco Veneto.

    Modalità: in presenza e online. Le lezioni serali possono essere frequentate in remoto da chi lo desidera.

    Docente: Massimo Branca.

  • Incontro 1
    introduzione allo storytelling, tipologie di sequenze visive, vari generi fotografici, brainstoriming e prime idee.

    Incontro 2
    Prima revisione delle immagini, confronto con il gruppo, approfondimenti tematici e tecniche narrative.

    Incontro 3
    Revisione intermedia, analisi dei progetti in corso. Tono e ritmo della sequenza visiva.

    Incontro 4
    Ulteriore confronto sui progressi, suggerimenti per finalizzare i lavori, photoediting e utilizzo delle didascalie.

    Incontri extra:
    sessioni individuali di un’ora (online o in presenza) per affrontare dubbi, affinare la direzione creativa e migliorare l'esecuzione del progetto.

    Incontro finale
    Presentazione dei progetti finali, discussione collettiva e feedback approfonditi.

    Pratica sul campo
    Tra un incontro e l’altro ogni partecipante lavorerà in autonomia al proprio progetto, mettendo in pratica quanto appreso durante le lezioni e costruendo una narrazione basata sul proprio vissuto personale.

Calendario 2025

Date esatte del corso in partenza a marzo:

  • 22/03/2025 sabato, 11:00 - 17:00

  • 27/03/2025 giovedì, 20:00 - 22:00

  • 17/04/2025 giovedì, 20:00 - 22:00

  • 08/05/2025 giovedì, 20:00 - 22:00

  • Incontri individuali (da definire)

  • 07/06/2025 sabato, 11:00 - 17:00

Date del corso in partenza a novembre:

  • 22/11/2025 sabato, 11:00 - 17:00

  • 04/12/2025 giovedì, 20:00 - 22:00

  • 08/01/2026 giovedì, 20:00 - 22:00

  • 29/01/2026 giovedì, 20:00 - 22:00

  • Incontri individuali (da definire)

  • 15/02/2026 sabato, 11:00 - 17:00

Per garantire a tutti il giusto tempo e attenzione, ogni classe è limitata a un massimo di 8 partecipanti.

Il docente

Massimo Branca, docente del corso completo di fotografia

Massimo Branca è un fotografo documentarista con una formazione in Antropologia Culturale e con 15 anni di esperienza nell'insegnamento.

Dal 2008 associa la fotografia alla ricerca sul campo, attraverso il viaggio e progetti a lungo termine. Il suo lavoro è stato premiato internazionalmente e pubblicato su magazine come National Geographic, PhotoWorld e Stern Magazine.

Dal 2020 vive principalmente in Sicilia, nella futura sede di TroppoCielo.

Maggiori informazioni: massimobranca.com

Il costo del corso è di 320€

Il numero dei partecipanti è limitato a 8 per ogni classe.

Per iscriversi è richiesto il versamento di una caparra di 50€.

Gli studenti di TroppoCielo hanno diritto a uno sconto del 10%.
In caso di mancata partecipazione la caparra non verrà rimborsata, ma si avrà diritto a un buono equivalente per frequentare un altro corso o workshop di TroppoCielo.
In caso di annullamento del workshop, per indisposizione del docente o altre cause di forza maggiore, l’intero importo verrà totalmente restituito.

Scrivici per avere maggiori informazioni:

Cosa dicono i nostri allievi:

  • All’inizio del corso, quando ci hai chiesto perché ci siamo iscritti, avevo risposto “per appassionarmi a un qualcosa che secondo me potrei trovare nella fotografia”... Posso dirti che sei riuscito in nell’impresa!
    Mi hai fatto capire che la fotografia è una fessura che ti aiuta a vedere al di là di quello che si percepisce nella quotidianità. Posso dirti molto sinceramente che oltre a un maestro di fotografia, ti considero un esempio di vita, per i tuoi pensieri e le tue esperienze.
    Spero di avere l’occasione di poterti rincontrare!

    – Samuele

  • Grazie, per essere riusciti ad appassionarmi alla fotografia e per aver aggiunto quell’aspetto di umanità e attenzione verso il prossimo che non pensavo di trovare in un corso di fotografia!

    – Cristina

  • Il corso è stato molto bello, onestamente ha superato le mie aspettative. Ho apprezzato molto la chiarezza di esposizione dei contenuti, la pazienza, l’organizzazione, il metodo, l’invio del riassunto post lezione e il clima disteso e sereno che hai saputo creare. Non è scontato trovare persone in gamba, che ci mettono passione, dedizione e impegno.

    – Sonia

  • Grazie ancora per il bellissimo corso! Ben articolato e super motivante. Grazie per la professionalità, l’entusiasmo, l’energia, la voglia e la capacità di coinvolgere (anche stando dall’altra parte di uno schermo!).
    A presto... spero che la prossima volta possa essere di persona, anche perché abbiamo un brindisi di fine corso da recuperare!

    – Marzia

  • Grazie per le conoscenze che ci hai trasmesso e soprattutto per la passione che hai dimostrato nelle tue lezioni, ingrediente fondamentale che le ha rese sempre interessanti! Ho apprezzato molto il fatto che tu non sia stato fiscale con gli orari... è stato quasi come fare due corsi al prezzo di uno! Ho imparato davvero tante cose utili a livello teorico e pratico!

    – Isabella

  • Grazie mille davvero, è stata un’esperienza molto molto stimolante che mi ha permesso di vedere con occhi un po’ diversi cose e situazioni che ormai da troppo tempo evito della mia città. Credo che non sia una cosa da poco! Se già avevo poca voglia di stare a casa al pc in sti giorni, ora ne ho ancora meno.

    — Francesco

  • Grazie di 💚 per avermi trasmesso non solo la tecnica, ma soprattutto ho colto in te una spiccata sensibilità nell'ascolto delle nostre esigenze di 'allievi'. Sei riuscito a trasmettermi ancora di più la passione per “l'immagine dipinta”. Come quando ammiro un quadro.

    — Silvia