
Workshop
di Street Photography
Venezia | 12-13 aprile 2025
Due giorni per sviluppare uno sguardo evoluto, individuare lo straordinario nell’ordinario… e catturarlo in un’immagine.
Imparerai a muoverti con rapidità ed efficacia nel caos affollato della Serenissima, a osservare la scena con attenzione, a individuarne il potenziale fotografico e a comporre in una frazione di secondo.
-
Strategie d’azione nella street photography: cosa andrebbe evitato, aspetti da considerare nella composizione di una foto e quali sono gli errori più comuni.
E ancora:psicologia della Gestalt (applicata alla fotografia);
interpretazione della luce;
gestione dela prospettiva.
Parleremo anche di etica e della capacità di entrare in contatto con le persone e il loro ambiente.
-
Ogni giorno include pratica sul campo e sessioni teoriche:
Sabato:
10.00-12.00
Introduzione teorica alla fotografia di strada, esempi di diversi stili e grandi autori.
Discuteremo le più importanti strategie fotografiche adottate in strada, i diversi approcci, come leggere la luce e l’arte della composizione.13.00-18.00
Pratica fotografica: i partecipanti si immergono tra le calli per applicare sul campo quanto appreso. Inizialmente la camminata esplorativa avviene insieme al docente, per aiutare i partecipanti ad entrare nel giusto modus operandi. Successivamente si scatta individualmente, per permettere a ciascuno di sperimentare liberamente.
Domenica:
10.00-14.00
Pratica individuale. Il docente sarà sempre a breve distanza, per osservare e guidare gli allievi nell’esplorazione e nella fase di scatto, per risolvere eventuali difficoltà, dubbi o curiosità.
14.00-18.00Nel pomeriggio si torna in aula, per scaricare le foto sul computer e fare un primo editing (selezione) delle immagini che ‘funzionano’.
Cercheremo di individuare incertezze e punti di forza, per consigliare a ciascuno come proseguire nella pratica personale. Passeremo poi all’editing e a una leggera post-produzione digitale delle immagini.
-
Il workshop è ideale per chi:
è appassionato di street photography ;
vuole migliorare il colpo d’occhio e la composizione;
desidera essere guidato nella pratica con un fotografo esperto.
Il workshop non riguarda la tecnica in modo specifico, quindi è adatto a chi ha già una certa dimestichezza con il mezzo fotografico.
Per chi ha bisogno di iniziare dalle basi è più indicato il Corso di Fotografia.
-
Macchina fotografica digitale (si consiglia una macchina non troppo voluminosa e una lunghezza focale compresa tra 24mm e 50mm), memory cards (vuote!) e un paio di batterie (cariche!).
Il secondo giorno serviranno anche computer portatile e lettore di memory card.
Vista la natura creativa del workshop, è possibile partecipare usando la sola fotocamera del telefono (riconoscendone però i limiti: mancanza di impostazioni manuali, assenza del mirino, minore qualità di stampa).
-
La parta pratica ha luogo tra le calli e i campi del centro storico di Venezia. La parte teorica si svolge in ambiente informale stabilito di volta in volta.
Il workshop ha una durata totale di 16 ore, di cui molte saranno passate camminando per la città.
Sono consigliate scarpe comode!
Per garantire a tutti il giusto tempo e attenzione, ogni classe è limitata a un massimo di 8 partecipanti.
Il docente
Massimo Branca è un fotografo documentarista con una formazione in Antropologia Culturale e con 15 anni di esperienza nell'insegnamento.
Dal 2008 associa la fotografia alla ricerca sul campo, attraverso il viaggio e progetti a lungo termine. Il suo lavoro è stato premiato internazionalmente e pubblicato su magazine come National Geographic, PhotoWorld e Stern Magazine.
Dal 2020 vive principalmente in Sicilia, nella futura sede di TroppoCielo.
Maggiori informazioni: massimobranca.com
Il costo del workshop è di 215€
Il numero dei partecipanti è limitato a 8 per ogni classe.
Per iscriversi è richiesto il versamento di una caparra di 50€.
In caso di mancata partecipazione la caparra non verrà rimborsata, ma si avrà diritto a un buono equivalente per frequentare un altro corso o workshop di TroppoCielo.
In caso di annullamento del workshop per indisposizione del docente o altre cause di forza maggiore l’intero importo verrà totalmente restituito.
Scrivici per avere maggiori informazioni:
Alcune foto scattate dagli allievi durante le passate edizioni:

Emiliano Beltrame

Luca Gubernale

Emiliano Beltrame

Deborah Borsato

Francesco Quagliati

Cristina Tabacchi

Luca Gubernale

Deborah Borsato